banner

Blog

May 17, 2023

I miglioramenti al design rendono il concentratore di ossigeno fai-da-te ancora migliore

Molti dei progetti che presentiamo in queste pagine sono del tipo "one and done": build tattiche che servono a uno scopo specifico con poca necessità di ulteriore sviluppo. Alcuni progetti, tuttavia, nascono come prototipi grezzi e poi passano attraverso più cicli di perfezionamento, un processo che ci piace davvero rintracciare e seguire. E quando il progetto è qualcosa di così importante come un concentratore di ossigeno che può essere costruito e mantenuto facilmente, tanto meglio.

La necessità di concentratori di ossigeno economici deriva direttamente dalla pandemia di COVID-19, che ha suggerito che la terapia con ossigeno ad alto flusso fosse una scelta migliore rispetto alle intubazioni invasive e alla ventilazione meccanica. Ma l’ossigeno per uso medico non è sempre facile da reperire in tutte le parti del mondo, quindi i concentratori di ossigeno di facile costruzione, che si basano sulle proprietà di assorbimento dell’azoto del minerale zeolite, sono pensati per colmare le lacune. Le prime versioni dell'M19O2 e del relativo concentratore OxyKit avevano un aspetto molto artigianale, costruiti su telai di legno com'erano. E mentre la natura rustica delle prime build non ha sminuito la loro utilità, gli hacker dietro di loro, incluso il nostro [Anool Mahidharia], hanno apportato miglioramenti incrementali volti non solo a far funzionare meglio i dispositivi, ma anche a renderli più facili. costruire.

Gli hacker di Maker's Asylum hanno fatto un lavoro fantastico nel documentare il loro lavoro, con tutto pubblicato in un repository GitHub in modo che chiunque possa intraprendere una build. E davvero, per qualcosa di così importante come produrre ossigeno quando è necessario, non c'è davvero alcun motivo per non provarci.

CONDIVIDERE